1 settembre 2016
Con la presente, si rende noto che, a partire dal 2 settembre p.v., sarà attiva una nuova misura di contrasto alla povertà denominata S.I.A. - Sostegno per l’Inclusione Attiva, come da Decreto Interministeriale del 26 maggio 2016.
Le famiglie, con figli minori o figli disabili gravi e con ISEE pari o inferiore a € 3.000,00, potranno avere un sostegno economico aderendo ad un piano personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Tale piano prevede la sottoscrizione di un “patto tra servizi e famiglie”, che implicherà una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni.
Nello specifico, così come stabilito dalla normativa regionale (DGR n. 29-3257 del 9.5.2016), il CISS risulta capofila dell’ambito Territoriale Area Nord Novarese.
Per tale motivo il CISS, per conto dei Comuni consorziati, è responsabile delle progettazioni predisposte per il superamento delle condizioni di povertà, il reinserimento lavorativo e l’inclusione sociale dei cittadini che ne faranno richiesta.
Le Assistenti Sociali addette al segretariato sociale in ogni Comune consorziato si faranno carico della raccolta delle domande di accesso all’inclusione attiva (SIA) che potranno essere presentate a far data dal 2.9.2016 utilizzando la modulistica allegata.
Le Assistenti Sociali titolari dei poli territoriali garantiranno l’interfaccia con i singoli Comuni per lo svolgimento delle istruttorie necessarie ai fini dell’accoglimento delle domande di accesso al SIA e per la predisposizione dei progetti di attivazione sociale e lavorativa ad esse connessi.
Le famiglie, con figli minori o figli disabili gravi e con ISEE pari o inferiore a € 3.000,00, potranno avere un sostegno economico aderendo ad un piano personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Tale piano prevede la sottoscrizione di un “patto tra servizi e famiglie”, che implicherà una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni.
Nello specifico, così come stabilito dalla normativa regionale (DGR n. 29-3257 del 9.5.2016), il CISS risulta capofila dell’ambito Territoriale Area Nord Novarese.
Per tale motivo il CISS, per conto dei Comuni consorziati, è responsabile delle progettazioni predisposte per il superamento delle condizioni di povertà, il reinserimento lavorativo e l’inclusione sociale dei cittadini che ne faranno richiesta.
Le Assistenti Sociali addette al segretariato sociale in ogni Comune consorziato si faranno carico della raccolta delle domande di accesso all’inclusione attiva (SIA) che potranno essere presentate a far data dal 2.9.2016 utilizzando la modulistica allegata.
Le Assistenti Sociali titolari dei poli territoriali garantiranno l’interfaccia con i singoli Comuni per lo svolgimento delle istruttorie necessarie ai fini dell’accoglimento delle domande di accesso al SIA e per la predisposizione dei progetti di attivazione sociale e lavorativa ad esse connessi.
Allegati
- Modulistica SIA[.pdf 573,76 Kb - 01/09/2016]
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Indirizzo | Viale Libertà, 30 | ||||||||||
| Telefono |
0322.868126 - 0322.834817 |
||||||||||
| Fax |
0322.835488 |
||||||||||
|
segreteria@cissborgomanero.it |
|||||||||||
| Orario |
|