Carta dei servizi e standard di qualità
La Carta dei Servizi è il principale strumento di informazione tra chi offre e chi utilizza servizi. Nello specifico del Consorzio Intercomunale per la gestione dei Servizi Socio-assistenziali (detto in sigla C.I.S.S. e denominato in modo generico Ente Gestore, sottintendendo dei Servizi Sociali), la Carta dei Servizi consente di informare i cittadini residenti nel territorio di competenza in merito:
- all’assetto e ai dispositivi organizzativi del Consorzio (sede, orari di apertura al pubblico, aree di competenza, modalità di funzionamento dei singoli servizi, ecc.);
- alle prestazioni sociali fornite (sociali, socio-assistenziali, socio-educative, socio-sanitarie);
- ai criteri e alle modalità per accedere ai servizi, richiedere le prestazioni e partecipare al processo di realizzazione degli interventi, nonché alla verifica e alla valutazione dei risultati.
Riferimenti Normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 32, c. 1.
- all’assetto e ai dispositivi organizzativi del Consorzio (sede, orari di apertura al pubblico, aree di competenza, modalità di funzionamento dei singoli servizi, ecc.);
- alle prestazioni sociali fornite (sociali, socio-assistenziali, socio-educative, socio-sanitarie);
- ai criteri e alle modalità per accedere ai servizi, richiedere le prestazioni e partecipare al processo di realizzazione degli interventi, nonché alla verifica e alla valutazione dei risultati.
Riferimenti Normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 32, c. 1.
Documenti
- Carta dei servizi[.pdf 523,02 Kb - 17/04/2020]