vai al contenuto vai al menu principale

Servizio di Educativa Territoriale (Adulti)

Scheda del servizio

In che cosa consiste
L’educativa territoriale consiste in una presa in carico della persona con bisogni particolari legati al proprio stato di fragilità, che si attiva secondo un progetto socio-educativo individualizzato che prevede esperienze e percorsi volti al cambiamento della situazione personale.
La relazione educativa è elemento portante della presa in carico, che riguarda principalmente il soggetto fragile ma che si allarga necessariamente anche alla sua rete relazionale.
La conoscenza approfondita della persona e della sua vita personale consente di individuare i tempi, le modalità e i contenuti particolari dell’intervento educativo, delineati in un progetto globale di promozione socio-educativa concordato coi genitori.


Finalità del Servizio
Accompagnare la persona nel suo processo di cambiamento intervenendo in tutti i luoghi di vita dello stesso.
Il fine sostanziale è la promozione dell’integrazione sociale e, tramite l’inclusione e la partecipazione, il potenziamento dell’autonomia, delle abilità e quindi della qualità di vita, contro l’emarginazione e la solitudine.

Operatori Coinvolti
L’educatore professionale è responsabile del progetto individualizzato del soggetto in carico al servizio, che parte dalla comprensione dei bisogni personali e dall’esplorazione delle risorse del soggetto e della sua rete relazionale, per proporre esperienze e percorsi di sviluppo appropriati.
L’assistente sociale cura l’andamento dell’intero nucleo familiare attraverso un’azione di monitoraggio sociale ed è l’operatore di riferimento dei soggetti della rete dello stesso.

Come si ottiene
Il servizio è proposto dall’assistente sociale all’interno di un progetto di supporto e promozione rivolto alla persona fragile.

A chi rivolgersi

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2016 00:00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet