Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Servizio Mediazione - Spazio Genitori

Scheda del servizio

In che cosa consiste
Si tratta di uno sportello volto ad offrire un punto di ascolto agli adulti che svolgono funzione genitoriale per le difficoltà che possono incontrare nella crescita dei propri figli, naturali o acquisiti.
Questo servizio si pone l’obiettivo di accogliere il disagio, fornire un sostegno educativo e dare informazioni sui servizi presenti sul territorio in un'ottica preventiva. Nei casi più complessi avviene un invio/accompagnamento a servizi specialistici.

Finalità del Servizio
Sostenere gli adulti impegnati nel difficile compito dell’educare, preoccupati o insicuri di alcuni particolari aspetti del loro rapporto educativo con i figli.


Operatori Coinvolti
L'educatrice professionale fornisce un sostegno ad adulti con difficoltà nello svolgimento delle proprie funzioni genitoriali, accogliendo il loro malessere attraverso l’ascolto e l’orientamento pedagogico, fornendo spunti di confronto e riflessione, consigli pratici o, se necessario, inviandoli ai servizi territoriali specialistici.

Come si ottiene
Su appuntamento rivolgendosi all'educatrice preposta:

- Quercioli Ilaria Cell. 348.3917531

A chi rivolgersi

Ultimo aggiornamento pagina: 19/06/2017 00:00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri