Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Servizio di Pubblica Tutela

Scheda del servizio

In collaborazione con l’Autorità Giudiziaria

In che cosa consiste

L’attività del Servizio Sociale consiste nell’accompagnamento della persona e del suo nucleo familiare verso il riconoscimento dei bisogni della persona in difficoltà per procedere con la richiesta al Tribunale per la nomina di una figura di tutela (Tutore, Curatore, Amministratore di Sostegno).

Finalità del Servizio

Garantire la tutela delle persone non più in grado di far fronte autonomamente alle diverse necessità della vita e saper prendere decisioni importanti per sé e per la propria salute

Operatori coinvolti

L’assistente sociale che inoltra l’istanza di richiesta di nomina all’Autorità Giudiziaria sulla base delle informazioni raccolte e sul bisogno di tutela di cui necessita la persona

A chi rivolgersi

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2016 00:00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri