Servizio di Pubblica Tutela
Scheda del servizio
In collaborazione con l’Autorità Giudiziaria
In che cosa consiste
L’attività del Servizio Sociale consiste nell’accompagnamento della persona e del suo nucleo familiare verso il riconoscimento dei bisogni della persona in difficoltà per procedere con la richiesta al Tribunale per la nomina di una figura di tutela (Tutore, Curatore, Amministratore di Sostegno).
Finalità del Servizio
Garantire la tutela delle persone non più in grado di far fronte autonomamente alle diverse necessità della vita e saper prendere decisioni importanti per sé e per la propria salute
Operatori coinvolti
L’assistente sociale che inoltra l’istanza di richiesta di nomina all’Autorità Giudiziaria sulla base delle informazioni raccolte e sul bisogno di tutela di cui necessita la persona
In che cosa consiste
L’attività del Servizio Sociale consiste nell’accompagnamento della persona e del suo nucleo familiare verso il riconoscimento dei bisogni della persona in difficoltà per procedere con la richiesta al Tribunale per la nomina di una figura di tutela (Tutore, Curatore, Amministratore di Sostegno).
Finalità del Servizio
Garantire la tutela delle persone non più in grado di far fronte autonomamente alle diverse necessità della vita e saper prendere decisioni importanti per sé e per la propria salute
Operatori coinvolti
L’assistente sociale che inoltra l’istanza di richiesta di nomina all’Autorità Giudiziaria sulla base delle informazioni raccolte e sul bisogno di tutela di cui necessita la persona
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2016 00:00:00